(Aspettando Zola JazzWine)
Marika Pontegavelli – voce
Giulio Ferrari – pianoforte, Giacomo Marzi – contrabbasso
Gabriele Anversa– batteria
Luigi Scerra - pianoforte
Federico Sportelli - sax
Paolo Caruso - percussioni
Barend Middelhoff - sax
Emiliano Pintori - hammond
Adam Pache - batteria
Joe Pisto - chitarra
Paolo Ghetti - contrabbasso
Stefano Paolini - batteria
Lorena Fontana - voce
Stefano Calzolari - pianoforte
Chiara Pancaldi - voce
Davide Brillante - chitarra
Stefano Senni - contrabbasso
Stefania Martin - voce
Daniele Fabbri - sax
Claudio Napolitano - pianoforte
Nico Catacchio - contrabbasso
Dario Mazzucco - batteria
Gerlando Gatto - guida all’ascolto
Danilo Rea - piano solo
per le serate infrasettimanali nelle cantine vinicole del territorio, con tavolini all’aperto dove sorseggiare il vino ascoltando concerti acustici e di grande atmosfera. A questi appuntamenti si affianca un intero fine settimana dedicato alla contaminazione tra jazz e pop, che ha visto l’esibizione di grandi nomi della musica jazz, quali Stefania Martin, Fulvio Sigurtà e Danilo Rea, all'interno della prestigiosa area museale Ca’ la Ghironda, una delle più importanti collezioni private d'arte moderna e contemporanea.
itinerario eno-musicale per bikers intenditori, realizzato in collaborazione con il Monte Sole Bike Club in occasione del Festival del Turismo Responsabile I.TA.Cà., che partirà giovedì 30 maggio dal centro di Bologna fino a Zola Predosa seguendo piste ciclabili e percorsi meno conosciuti per raggiungere l'Azienda Lodi Corazza, sede del secondo concerto, dove è prevista una veloce cena e l'esclusiva visita alla cantina guidati dai proprietari.