9 appuntamenti per scoprire i luoghi e le eccellenze del territorio di Zola Predosa, spingendosi oltre i "confini" grazie alla collaborazione con i Comuni di Casalecchio di Reno e Monte San Pietro, accompagnati da vibranti atmosfere jazz.
Gli appuntamenti nelle vigne e aziende vitivinicole saranno preceduti da una facile passeggiata pomeridiana nei territori, mentre i concerti nelle dimore storiche di Villa Edvige Garagnani e Palazzo Albergati, e la proposta dal centro socio culturale "Pertini", prevedono un'accoglienza in seduta, all'aperto, in orario serale. Di seguito i dettagli dei singoli appuntamenti.
Jimmy Villotti - Chitarra
Mimmo Turone - Pianoforte
Fabio Grandi - Batteria
Filippo Cassanelli - Contrabbasso
Inizio concerto h. 21,00.
Domenico Caliri - Chitarra elettrica
Stefano Senni - Contrabbasso
Simone Sferruzza - Batteria
Inizio camminata indicativamente ore 17.00 Partenza dall’Impianto sportivo Palazola, viale dello Sport, 2 - Zola Predosa
Lungo il cammino
Sandro Gibellini - Chitarra
Andrea Candeloro - Organo
Valerio Abeni - Batteria
Inizio camminata indicativamente ore 17.00 Partenza dal parcheggio del Centro Socioculturale Sandro “Pertini” in Via Capuzzi - Zola Predosa
Lungo il cammino
Alessandra Lepre - Voce
Alessio Giusti - Chitarre
Alessandro Russo - Tastiere e Synth Bass
Umberto Genovese - Batteria e El. Drum
Inizio concerto h. 21:00
Luca Zennaro - Chitarra
Francesco Bordignom - Contrabbasso
Phelan Burgoyne - Batteria
Inizio camminata indicativamente ore 17.00 Partenza dall’Eremo di Tizzano, via Tizzano 34 - Casalecchio di Reno.
Lungo il cammino
Davide Brillante - Chitarra
Matteo Raggi - Sax Tenore
Gian Paolo Bertone - Contrabbasso
Inizio camminata indicativamente ore 17.00 Partenza dal Cohousing Il Mucchio a San Lorenzo in Collina - Via Silvio Venturi, 7 - Monte San Pietro.
Lungo il cammino
Gigi Cifarelli - Chitarra e Voce
Matteo Frigerio - Batteria
Yazan Greselin - Organ
Inizio camminata indicativamente ore 17.00 partenza dal parcheggio di viale della Pace - Zola Predosa
Lungo il cammino
Giampiero Martirani - Chitarra acustica
Max Tagliata - Fisarmonica
Carlo Montanari - Chitarra acustica
Max Turone - Contrabbasso.
Inizio degustazione h. 20:00
Inizio concerto h. 21:15
Antonio Cavicchi - Chitarra
Stefano Dallaporta - Contrabbasso
Andrea Grillini - Batteria
presenta la performance di teatro e musica I figli del vento con
Elena Galeotti
Riccardo Marchi
Simone Marcandalli
Inizio camminata indicativamente ore 17.00. Partenza dal parcheggio di viale della Pace - Zola Predosa
Lungo il cammino
Zola Jazz & Wine è la Rassegna ideata dal Comune di Zola Predosa arrivata oggi alla 23esima edizione. Patrocinata dalla Regione Emilia-Romagna, nel corso degli anni il sodalizio tra la musica jazz, vino ed eccellenze enogastronomiche del territorio ha reso la Rassegna un appuntamento prestigioso e atteso.
La sperimentazione degli ultimi anni ha unito il jazz ai cammini seguendo l’antica Via dei Brentatori, permettendo a Zola Jazz & Wine di aprire nuove collaborazioni con i vicini Comuni di Monte San Pietro e Casalecchio di Reno.
L’edizione 2022 della Rassegna si articolerà in 9 appuntamenti, che ci porteranno in palazzi storici come Villa Edvige Garagnani, Palazzo Albergati e Villa Marescalchi e ci faranno attraversare i suggestivi panorami che offrono i filari delle vigne, il tutto accompagnato da ottimo jazz annaffiato dal vino del territorio.
Zola Jazz & Wine è realizzato con il contributo di Destinazione turistica Bologna metropolitana e fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Destinazione Turistica.